Come avete scritto più volte, se la farmacia vuole ora dedurre il costo del carburante per la vettura aziendale deve aver cura che il distributore emetta alla farmacia una fattura in formato elettronico e che questa sia pagata con modalità tracciabili.
Come devo praticamente comportarmi con il distributore e soprattutto come fare per ricevere un documento per me facilmente intellegibile?

Dal 1° luglio – ai fini della deducibilità delle spese di carburante – è dunque necessario che la farmacia rispetti le due condizioni che anche il quesito ricorda.
Quindi è una facoltà, ma nel concreto – dal punto di vista fiscale – si rivela un onere per l’impresa.
SKYNET è tuttavia già pienamente operativo per ricevere tali nuove fatture elettroniche, semplificando quindi in termini cospicui la procedura che sarà infatti completamente automatica e provvederà, in particolare, a convertire in formato pdf il documento – rendendolo così immediatamente visualizzabile (come già chiarito nella Sediva News di ieri) – per una lettura semplice e (quasi) confortevole.
Sarà sufficiente comunicare al distributore di carburante il codice univoco CEORGIG [sul quale alle farmacie assistite sono stati già forniti dettagli e date adeguate indicazioni] per vedersi comodamente recapitata la fattura in SKYNET senza necessità di alcun adempimento da parte della farmacia per permetterne la piena e corretta deducibilità come costo di esercizio.

 

L’immagine che precede, probabilmente, rende comunque l’idea più di ulteriori precisazioni.

 (emiliano minella)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!