Vorremo sapere una buona volta, considerata la disparità di risposte che abbiamo avuto, quali sono le aliquote IMU e TASI da applicare per il saldo 2019 in scadenza il prossimo 16 dicembre?

In pillole, IMU e TASI vanno versate in due tranches, ovvero:

in acconto, entro il 16 giugno di ogni anno, nella misura del 50% del tributo calcolato applicando le aliquote deliberate per l’anno precedente [nel Suo caso il 2018];

a saldo, entro il 16 dicembre di ogni anno, per il residuo 50%, salvo tuttavia conguaglio da calcolarsi applicando le eventuali nuove aliquote deliberate per l’anno in corso [nel Suo caso il 2019].

Ora, riguardo al saldo, per far sì che le nuove aliquote siano operanti ed efficaci per l’anno in corso, è necessario che le relative delibere siano state assunte – naturalmente dal Comune in cui è ubicato l’immobile, che è quello competente – entro il termine di approvazione del bilancio previsionale (art. 193 TUEL), ma anche, attenzione, che esse siano state pubblicate sul sito istituzionale del MEF [consultabili al seguente indirizzo https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC_newDF/sceltaregione.htm] entro il 28 ottobre dello stesso anno [nel Suo caso, quindi, entro il 28 ottobre 2019].

Quando anche soltanto una delle due condizioni predette non sia rispettata, le aliquote deliberate per l’anno in corso devono considerarsi inefficaci sia per l’acconto che per il saldo, con l’applicazione pertanto delle aliquote previgenti [sempre nel Suo caso, quindi, quelle riferite al 2018].

(valerio salimbeni)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!