Tra mille password, banca, pec, cassetto fiscale ecc. non sappiamo ormai più dove  salvarle per metterle al sicuro e come manutenerle perché non scadano!
Capita infatti che alcune password importanti scadano e non siano valide proprio al momento del bisogno: come possiamo risolvere una volta per tutte questo problema?

La “gestione” delle password che ci riguarda un po’ tutti, ormai perfino anche per ordinare una pizza a domicilio, è naturalmente del tutto mutata con l’entrata in vigore del GDPR che ha introdotto, rispetto al passato, un approccio dinamico orientato al principio di “accountability”, cioè di responsabilità di tutti i soggetti della “filiera” informatica deputati alla creazione, conservazione, fruizione.

Se agli amministratori dei sistemi informatici è richiesto di fare tutto il necessario per proteggere la riservatezza e l’integrità delle password, agli utenti è richiesto però – anche se questo può evidentemente non essere gradito a tutti – di impegnarsi a rispettare criteri di conservazione e gestione effettivamente molto rigidi, proprio allo scopo, in particolare, di  tutelarne realmente la riservatezza.

Ed è un problema che coinvolge anche le famose credenziali del cassetto fiscale che tuttavia – proprio sotto questo profilo – SKYNET risolve con estrema semplicità mettendo a disposizione della farmacia un’area dedicata che rispetta le più severe prescrizioni di crittografia del GDPR assicurando grande facilità di gestione e immediatezza di fruizione.

Vediamo in concreto come avvalersi di SKYNET anche per semplificare l’archiviazione e la gestione delle credenziali del cassetto fiscale.

I dati oggetto di interesse sono:

  • username
  • password
  • pincode
  • pincode società
  • numero abilitazione (utile nei casi di reset)

Per accedere alla sezione, SKYNET consente l’archiviazione sicura di questi dati, cliccando sul proprio nome – presente subito sotto al logo SEDIVA – come evidenziato in figura.

Cliccare poi sul riquadro

–> “dati utente

ed infine cliccare sulla voce

–> “cassetto fiscale”

Ci pare che queste indicazioni siano abbastanza chiare e comunque i nostri operatori sono a disposizione delle farmacie assistite per aiutarle nella navigazione [come del resto in qualsiasi altra vicenda riguardante l’informatica…] e fruire di questa utile funzionalità tramite i nostri canali di supporto: email “ced@sediva.it”, telefono “06808991”, whatsapp “336754266”.

(Sediva)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!