Un cliente ha acquistato qualche giorno fa una confezione di Ensure Plus HN che rientra nella categoria degli alimenti ai fini medici speciali ed è tornato oggi contestandomi che lo scontrino della farmacia annoverava il prodotto tra le spese non detraibili fiscalmente.
Il prodotto Ensure Plus NH effettivamente appartiene alla categoria degli alimenti destinati ai fini medici speciali elencati nella sezione A1 del Registro nazionale di cui all’art. 7 del decreto del Ministero della Sanità 8 giugno 2001, pubblicato nella GU. n. 154 del 5 luglio 2001.
Per tale categoria, l’art. 5 quinquies del d.l. 16/10/2017 n. 148 ha previsto – limitatamente ai periodi d’imposta 2017 e 2018 – la detraibilità fiscale nella misura del consueto 19%, facendoli rientrare tra le spese sanitarie.
Pertanto, dal 1° gennaio 2019 il contribuente non può più detrarre tale spesa – come del resto confermato anche a pag. 7 della guida dell’Agenzia delle Entrate [su “Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie”] nell’ultima stesura aggiornata a giugno 2019 – e dunque il documento commerciale [ex scontrino fiscale] emesso dalla Sua farmacia è corretto a tutti gli effetti.
(roberto santori)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!