La lista di trasparenza dei farmaci in fascia C è obbligatoria in farmacia e deve essere consultabile da parte del pubblico; ma i prezzi dei farmaci al pubblico, specie sop e otc, come sapete bene cambiano con una certa frequenza.
In pratica, ogni quanto conviene stamparla e renderla pubblica? 1 volta l’anno è sufficiente?

 

La farmacia è tenuta a rendere rilevabili dal pubblico i prezzi praticati per tutti i SOP e gli OTC mediante la stampa del listino da posizionare in un punto del locale consultabile dalla clientela, oppure ricorrendo a un monitor, egualmente collocato nell’area del locale farmacia accessibile a tutti i clienti.

La stampa del listino deve essere tempestivamente aggiornata a ogni variazione di prezzo praticato dalla farmacia e dunque non sembrerebbe sufficiente farlo una volta l’anno, come da Lei prospettato.

La soluzione migliore diventa nel concreto, almeno così ci pare, quella del monitor collegato evidentemente al gestionale della farmacia e con l’aggiornamento automatico e tempestivo dei prezzi.

(roberto santori)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!