Vorrei una conferma: posso emettere un’unica fattura a un mio cliente che acquista contemporaneamente farmaci e parafarmaci richiedendomi appunto di rilasciargli una fattura per entrambi i prodotti?
In caso di risposta affermativa, la fattura dovrà essere cartacea o elettronica?

E’ un tema sul quale per la verità ci siamo espressi [nella stessa direzione] ancor prima che l’Agenzia delle Entrate si pronunciasse formalmente trattando la questione nelle FAQ pubblicate il 29 gennaio 2019 sulla fatturazione elettronica, e precisamente nella n. 58 riguardante il caso più generico di tutte le spese sanitarie senza quindi specifici riferimenti a quelle effettuate in farmacia.
È chiaro che stiamo parlando di acquisti da parte di un soggetto “privato”, perché nel caso in cui il cliente operi l’acquisto nell’esercizio di impresa o di lavoro autonomo il problema non si pone e il documento fiscale sarà ineludibilmente una fattura elettronica.
La risposta dell’Agenzia delle Entrate, in ogni caso, ammette la possibilità di emettere un’unica fattura contenente sia i prodotti detraibili come il farmaco, e da comunicare quindi al sistema TS, e sia i prodotti non detraibili come il parafarmaco.
Il documento dovrà essere emesso necessariamente in formato cartaceo, perché prevalgono evidentemente le esigenze di tutela della privacy.

(roberto santori)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!