Distributori e Industrie stanno iniziando a dare seguito ai preparativi per l’obbligo di fatturazione elettronica che (salvo deroghe) insorgerà a fine anno, chiedendo ai loro clienti i riferimenti del codice univoco a cui spedire le fatture elettroniche.
Il codice univoco, come molti sanno, è una sequenza di sette elementi, numeri e/o lettere, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate a soggetti accreditati, che consente la ricezione e la trasmissione di grandi volumi di fatture elettroniche.
In aggiunta al codice univoco l’Agenzia delle Entrate ha identificato anche la PEC come mezzo valido per lo scambio di fatture elettroniche, da tenere naturalmente in considerazione specie da parte di chi – movimentando piccoli numeri di documenti contabili – non controlla frequentemente o tempestivamente la propria posta PEC.
La Sediva, come soggetto accreditato, mette comunque a disposizione di tutte le farmacie assistite un codice univoco valido sia per la trasmissione che la ricezione di volumi pressoché illimitati di documenti contabili (sia d’acquisto che di vendita).
Per poter quindi soddisfare la richiesta dei fornitori è possibile accedere al proprio codice univoco dalla sezione all’interno di SKYNET, denominata “Dati utente”, cui si entra cliccando sul proprio nome, come mostrato nelle immagini seguenti.
(sediva)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!