Qualcuno forse ricorderà [v. Sediva News del 24 novembre 2022 Bonus 50 Euro Per L’adeguamento Dei Misuratori Fiscali: Come Utilizzarlo] che erano attese le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per accedere al bonus spettante a tutti coloro che avessero aggiornato i propri registratori telematici.

E le modalità di fruizione di tale (pur modesto) credito di imposta vengono ora rese note con il provvedimento dell’AdE n. 231943/2023.

Si tratta di un’agevolazione, lo ribadiamo, che riguarda gli esercenti che adeguano i loro registratori telematici alle nuove disposizioni, le quali a propria volta includono anche le nuove modalità di partecipazione alla lotteria degli scontrini di cui a suo tempo abbiamo parlato più volte.

L’importo del bonus corrisponde al 100% delle spese sostenute, fino a un massimo appunto di 50 euro per ogni RT.

Per poter utilizzare tale credito d’imposta, la spesa per l’adeguamento del RT dovrà necessariamente esser effettuata con modalità tracciabile.

Sono considerati mezzi tracciabili, lo ricordiamo ancora una volta, gli assegni, i vaglia, gli addebiti diretti, i bonifici bancari, i bollettini postali, le carte di debito, le carte di credito o le carte prepagate, nonché altri strumenti di pagamento elettronico che consentano anche l’addebito diretto sul conto corrente.

Anche il bonus in argomento – ed è molto importante rammentarlo perché va aggiunto agli altri crediti d’imposta che eventualmente possiate aver maturato e che tuttora abbiate diritto di spendere – può essere utilizzato in compensazione con il Mod. F24 [presentato esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia] a decorrere dalla prima dichiarazione periodica dell’IVA successiva alla registrazione della fattura relativa all’adeguamento del registratore fiscale e al pagamento tracciabile del corrispettivo.

Infine, anche per questo bonus c’è un tetto ai fondi messi a disposizione dall’Erario e si tratta, per il 2023, di complessivi 80 milioni di Euro: quindi anch’esso è un bonus a… esaurimento.

                                                                        (marco righini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!