Sempre più spesso come vediamo praticamente tutti i giorni le aziende farmaceutiche investono su grandi campagne pubblicitarie per la vendita dei loro articoli, senza badare a spese e questo conferma che non sono soldi buttati al vento, ma che c’è per le aziende un probabilissimo ritorno.
È chiaro che noi “piccoli” farmacisti non siamo in grado di competere con sponsorizzazione così massicce di prodotti soltanto commerciali.

È innegabile che la pubblicità, oggi più che mai, gioca un ruolo centrale nella vita dei consumatori, ma il farmacista deve essere in grado di “difendere” tenacemente la sua professionalità affermando senza timore la propria identità di autentico “consulente di benessere”.
Come Lei ben sa e dovrebbe sapere, il farmacista opera – quel che il mero capitalista non è in grado di pareggiare – su versanti solo in minima parte coincidenti con quelli di cui Lei parla, e dunque non crediamo che Voi dobbiate temere eccessivamente quello che in effetti sembra o può sembrare un vero accerchiamento da parte di… barbari, perché, rispetto a Voi, meri dispensatori di prodotti.
Ebbene, per contrastare questa quantità industriale di pubblicità – che può realisticamente, almeno in qualche caso, battere quasi a mani basse la concorrenza della farmacia, inondandone la clientela che è ovviamente anche la vostra clientela – è necessario migliorare sul piano generale, concentrandosi in primo luogo sulle vostre capacità comunicative che devono essere messe in grado, grazie anche alla vs organizzazione,  di trasmettere fortemente tutta la professionalità della farmacia.
La clientela deve capire, in definitiva,  che Voi al banco non proponete solo prodotti, ma consigli ed è questo – vale la pena ribadirlo una volta di più – che può e deve, come si suol dire, “fare la differenza”, investendo di conseguenza anche su percorsi formativi che possano evolvere, come abbiamo sottolineato in parecchie occasioni, la comunicazione al banco e quella sui social così da creare o quantomeno illuminare un’identità ben definita che aiuti quindi il cliente anche a  fidelizzarsi.

(michela pallonari)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!