I clienti della farmacia, specie dopo il Covid-19, sono aumentati di numero ma soprattutto – lo avrete sicuramente constatato – sono diverse le loro tipologie [anche per fasce di età…], tant’è che oggi vi ponete sempre più questa domanda: ritenendo opportuno, proprio in questo nuovo scenario, sviluppare (anche) la mia comunicazione social, qual è la via/direttrice che è bene seguire?

Il primo approccio alla rete, che però è anche il più semplice, è naturalmente il WhatsApp, se non altro perché tutti lo frequentiamo ormai da tempo e con ampiezza sul nostro cellulare.

Anzi, recentemente WhatsApp sembra aver acquisito, e acquisire sempre più, “nuovo valore” sol che si pensi come il social network si sia rapidamente trasformato in social media, con tutte le differenze che ben conosciamo.

Con il tempo, inoltre, WhatsApp si è arricchito di strumenti come il broadcast [che in sostanza è la creazione di gruppi in… copia nascosta] o la conoscenza/utilizzo dello “stato”: e queste, attenzione, sono utilità/funzioni che rendono WhatsApp massimamente disponibile e fruibile, ma soprattutto pienamente adeguato al raggiungimento sia dei clienti abituali che di quelli potenziali, quando evidentemente gli uni e/o gli altri al momento non siano sui social ma soltanto su WhatsApp.

Altro aspetto da valutare, e forse ancor più, e sempre a beneficio di WhatsApp, è quello della prassi – che si va via via consolidando – che vede le ricette del medico arrivare spesso proprio su WhatsApp, senza contare l’utilità pratica che WhatsApp offre alla farmacia di poter condividere con la clientela, anche quella occasionale, foto o filmati in grado di trasmettere al farmacista cognizioni più ampie e dettagliate dei casi volta a volta portati alla sua attenzione professionale e dunque consentirgli una migliore “prima assistenza” funzionale alla terapia ritenuta più adeguata.

Ma alle farmacie che utilizzano WhatsApp ci pare infine di dover ricordare anche che:

è assolutamente sconsigliato inviare promozioni e scontistiche”, mentre

è fortemente consigliato inviare inviti ad eventi o nuove comunicazioni come ad es. i nuovi orari di apertura della farmacia o della spa.

Buona riflessione.

(michela pallonari)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!