Siamo due soci di una snc ma il mio collega non lavora in farmacia se non saltuariamente, perché svolge in realtà un’attività di consulenza per un grossista che non intende lasciare.
C’è qualche rischio che lui sia considerato non compatibile?

Stando all’interpretazione che il parere del Consiglio di Stato del 3.1.2018 ha inteso assumere rispetto a “qualsiasi rapporto di lavoro pubblico o privato” [condizione di incompatibilità prevista sub c) del comma 1 dell’art. 8 della l. 362/91], è incompatibile con lo status di socio anche lo svolgimento di un’attività di lavoro autonomo, quando però sia svolto con regolarità e continuità e anche con risultati [specie sotto il profilo economico] tali da rivelarsi un’attività lavorativa assorbente.

E questo vale perfettamente anche quando il socio sia un farmacista che svolga tale sua professione al di fuori della farmacia sociale e dunque in regime di lavoro autonomo, come sarebbe proprio il caso descritto nel quesito [essendo ragionevole credere che l’azienda grossista richieda a quel socio prestazioni di lavoro nel concreto “assorbenti”].

Senonché, come del resto dovrebbe ormai essere noto, egli potrà mantenere la sua odierna partecipazione sociale laddove l’attuale snc fosse trasformata in una sas e quel socio vi assumesse la veste di socio accomandante senza naturalmente rivestire nessun ruolo apicale nella società come tale e/o nella farmacia sociale.

Almeno in questo momento, invece, un tale “rimedio” non varrebbe nell’ipotesi in cui un socio prestasse all’esterno della società una qualsiasi attività di lavoro in un’“altra farmacia” [diversamente incappando infatti nell’incompatibilità sub b) dello stesso art. 8] o nell’ambito dell’industria farmaceutica [diversamente incappando nell’incompatibilità inderogabile sub c) sempre dello stesso articolo].

Ma anche qui, e ci riferiamo particolarmente all’ipotesi sub b), la Corte Costituzionale potrebbe optare per la stessa interpretazione estensiva data alla condizione sub c).

Probabilmente ne sapremo di più tra non molto.

(gustavo bacigalupo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!