Sono proprietario di un edificio composto da tre unità abitative e due cantine distintamente accatastate. Posso fruire del superbonus 110%?
Inizialmente l’Agenzia delle Entrate – come forse si ricorderà, perché ne abbiamo parlato più volte e diffusamente – ha negato all’unico proprietario dell’edificio la possibilità di fuire della detrazione del 110%.
Il problema però alla fine è stato risolto con una modifica della disposizione ad opera della Legge di Bilancio 2021 che ha introdotto l’opportunità di applicare la maggiore detrazione anche per gli interventi effettuati dalle persone fisiche su edifici composti da due a quattro unità immobiliari – distintamente accatastate – anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito altresì che “in assenza di specifiche indicazioni della norma, ai fini del computo delle unità immobiliari, le pertinenze non vanno considerate autonomamente anche se distintamente accatastate”.
Lei potrà pertanto fruire della detrazione del Superbonus 110% perché l’edificio è composto da tre unità immobiliari e nel computo le pertinenze (ossia le due cantine) non devono essere incluse.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!