Con il dl n. 9/2020 sono stati prorogati i termini di alcune scadenze fiscali su tutto il territorio nazionale.
In particolare, l’invio dei dati per la dichiarazione precompilata da parte di enti terzi, prevista per il 28 febbraio, è slittato al 31 marzo 2020, e a questa stessa data è slittato anche il termine per la trasmissione delle Certificazioni Uniche (CU) all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti di imposta, rispetto al 7 marzo inizialmente stabilito.
Conseguentemente, i contribuenti avranno a disposizione la dichiarazione precompilata sul portale dell’Agenzia delle Entrate dal 5 maggio 2020 (invece che dal 15 aprile).
Infine, la scadenza per l’invio del 730 precompilato è stata spostata dal 23 luglio al 30 settembre 2020.
Per completezza, di seguito troverete una tabella riepilogativa con le nuove scadenze.
Adempimento | Vecchia scadenza | Nuova scadenza |
Comunicazione enti esterni (banche, assicurazioni, veterinari, asili nido, etc.) dei dati per la dichiarazione precompilata |
28 febbraio |
31 marzo |
Trasmissione telematica della CU all’Agenzia | 7 marzo
|
31 marzo
|
Messa a disposizione della dichiarazione precompilata | 15 aprile | 5 maggio |
Termine di presentazione del 730 precompilato | 23 luglio | 30 settembre |
(valerio pulieri)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!