La cedolare secca sugli affitti dei negozi è stata prorogata al 2020?
Ho stipulato in anni passati un contratto commerciale 6+6 che si rinnoverà tacitamente il prossimo febbraio 2020: in questo caso posso continuare ad applicare la cedolare secca?
Purtroppo, la risposta è negativa per entrambi i quesiti.
Infatti, il regime della cedolare secca sulle locazioni dei locali commerciali – prevista sulle unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale C1 con una superficie complessiva non superiore a 600 mq) e introdotta con la Legge di Bilancio 2019 – è scaduto il 31 dicembre 2019.
Detto questo, per i contratti stipulati a partire dal 1° gennaio 2020 – e anche, attenzione, per quelli stipulati precedentemente ma rinnovati [ di diritto o per volontà delle parti] nel corso di quest’anno – non è evidentemente più possibile pagare sul canone di locazione annuo l’imposta sostitutiva del 21%, dovendo pertanto assoggettare a tassazione ordinaria ai fini Irpef il reddito del fabbricato in base al relativo scaglione di reddito.
(marco righini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!