[…ma vi provvediamo noi direttamente con Skynet]

 ENTRO IL 31 OTTOBRE i contribuenti soggetti all’obbligo della fattura elettronica, quindi tutte le farmacie, hanno la facoltà di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche messo a disposizione degli utenti/contribuenti dall’Agenzia delle Entrate.

In ordine al periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2019, in particolare, l’AdE ha proceduto/procederà alla temporanea memorizzazione di tutte le fatture elettroniche – attive e passive – in conformità alle indicazioni ricevute dal Garante per la protezione dei dati personali.

Senonché, in caso di MANCATA ADESIONE AL SERVIZIO da parte dell’utente/contribuente – QUINDI DA PARTE DELLA SINGOLA FARMACIA – l’Agenzia delle Entrate cancellerà tutti i files delle fatture elettroniche [attive e passive, ribadiamo] riferite all’utente/contribuente che non abbia aderito.

Saranno cioè cancellati i file memorizzati durante l’intero precisato periodo 1/1/2019-31/10/2019 e in tal caso i dati relativi alle fatture elettroniche non saranno più disponibili agli utenti anche se essi verranno egualmente conservati ma soltanto per attività istituzionali e controlli automatizzati fino al decorso dei termini per gli eventuali accertamenti [N.B.: i dati conservati dall’Agenzia delle Entrate sono quelli di cui all’art. 21 del D.P.R. 633/72, esclusi  soltanto quelli relativi alla quantità e qualità dei beni e/o servizi].

Inoltre, sempre in caso di MANCATA ADESIONE AL SERVIZIOla stessa sorte subiranno anche [sia pure dopo 60 gg, per consentire in questo periodo di tempo la consultazione dei documenti] tutte le fatture attive e passive che perverranno alla farmacia dal 1° novembre p.v. che quindi, decorso quel termine di 60 gg., NON SARANNO PIU’, NEPPURE ESSE, CONSULTABILI NÉ SCARICABILI.

Invece, LE FARMACIE CHE ADERIRANNO ENTRO LA DATA IMPROROGABILE DEL 31 OTTOBRE P.V. al servizio di consultazione potranno continuare a consultare e scaricare a piacimento tutte le fatture emesse e ricevute dal 1° gennaio di quest’anno entrando nel proprio cassetto fiscale o, molto più semplicemente, utilizzando Skynet.

E naturalmente l’ADESIONE  – oltre a consentire, come appena detto, il salvataggio delle fatture attive e passive del periodo 1 gennaio/31 ottobre 2019 – permetterà allo stesso tempo il salvataggio anche di tutte le fatture attive e passive ricevute dal 1° novembre in poi e per sempre, senza cioè che si renda in prosieguo necessario rinnovare l’adesione [anche se evidentemente il singolo potrà sempre revocarla e perciò rendere le proprie fatture attive e passive non più consultabili o scaricabili].

Non può esserci quindi alcun dubbio: L’ADESIONE È IMPRESCINDIBILE PER TUTTI, a meno che, per ragioni che francamente non riusciamo neppure a ipotizzare, qualcuno di Voi ritenga di non aderire.

Piuttosto, ed eccoci al punto di maggiore interesse, SAREMO NOI STESSIESERCITANDO PER CONTO DI TUTTE LE FARMACIE ASSISTITE LA “DELEGA PER L’UTILIZZO DEI SERVIZI DI FATTURAZIONE  ELETTRONICA” CHE CI E’ STATA CONFERITAad esprimere la Vs. adesione al servizio: VI PROVVEDEREMO DIRETTAMENTE MEDIANTE SKYNET, SENZA QUINDI CHE VOI DOBBIATE COMUNICARCI ALCUNCHE’ PERCHE’ CONSIDEREREMO SCONTATO IL VS. ASSENSO [salvo che, come accennato, non preferiate dissentire dall’adesione, perché in questa eventualità, ma soltanto in questa eventualità, dovrete darcene comunicazione].

Naturalmente, le farmacie che invece non hanno delegato nessun professionista dovranno loro stesse provvedere manualmente, accedendo ed esprimendo la “adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”, ma tenendo sempre ben presente la scadenza del 31 ottobre p.v.

(Sediva – Studio Associato)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!