Giunge dunque il momento del 2° Webinar di approfondimento, e il titolo è quello che avete appena letto.
L’appuntamento con tutti gli iscritti, e con quelli che si iscriveranno nei prossimi giorni, è perciò fissato per le ore 14.45 di
Giovedì, 12 Ottobre p.v.
A proposito di iscrizioni, continuano – è vero – a pervenire numerose, ma per ragioni misteriose non ci indicate temi diversi o ulteriori rispetto a quelli che abbiamo già programmato e che già conoscete; o, meglio, gli argomenti che state indicando sono già compresi tra quelli calendarizzati.
Venerdì scorso vi abbiamo anche anticipato che il Webinar di Giovedì 19 ottobre sarà “L’affrancamento dell’avviamento e i suoi vantaggi”, e possiamo anche precisare – tenuto conto che ci è stato richiesto da parecchi di voi perché evidentemente si tratta di due argomenti caldi – che il Webinar sui “locali distaccati” [tema importantissimo, ma forse in realtà fondamentale] dovrebbe andare in onda giovedì, 16 novembre, e quello su “Le ispezioni periodiche in farmacia” giovedì, 14 dicembre.
Quanto alle domande sul tema di giovedì prossimo, i relatori [che sono Aldo Montini e Matteo Lucidi] risponderanno in coda al Webinar almeno ad alcune di quelle che invierete in questi giorni.
Infine, è chiaro, chi ancora non ha provveduto potrà iscriversi anche in prossimità del Webinar di giovedì, sempre indirizzando la richiesta a:
webinar@sediva.it
E la ns. Segreteria invierà in tempo utile a tutti gli iscritti – sempre a ridosso dell’incontro – il link di accesso.
(Studio Bacigalupo-Lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!