Sono stati pubblicati nella G.U. gli indici di aggiornamento Istat relativi a luglio e agosto 2023.
- Per il mese di luglio: c’è stato un lieve innalzamento dell’indice mensile, risultato ora pari allo 0,1% rispetto al precedente 0,0%, mentre quello annuale è sceso al 5,7% rispetto al precedente 6%.
Anche quello biennale è diminuito: dal 14,3% al 13,9%.
Quindi, la variazione del canone di locazione annuale è pari a 4,275% (il 75% di 5,7%), e quella biennale al 10.425% (il 75% di 13,9).
- Per il mese di agosto: anche qui l’indice mensile è aumentato, passando dallo 0,1% (v. sopra) allo 0,3%; di andamento contrario, comportandosi dunque come per il mese di luglio, è stato quello annuale, infatti passato dal precedente 5,7% al 5,2%.
Da ultimo, parimenti in diminuzione [anche se leggermente] è stato l’andamento dell’indice biennale: dal 13,9% di luglio al 13,8%.
La variazione del canone di locazione annuale per agosto è dunque pari al 3,900% (il 75% di 5,2%), e quella biennale a 10,350% (il 75% di 13,8%).
Continua a trattarsi, è chiaro, di numeri ancora preoccupanti, specie se consideriamo l’avvenuto rialzo dei tassi in queste ore da parte della BCE.
(Studio Bacigalupo-Lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!