Ribadendo quanto già anticipato [v. Sediva News del 28.4.2023 Prorogate alcune misure della legge di bilancio 2023 in tema di “Tregua Fiscale”], il 30 giugno 2023 scade il termine per presentare la domanda di rottamazione dei ruoli, relativa ai carichi consegnati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 Giugno 2022.
Con la rottamazione, come abbiamo ormai imparato a conoscere, il contribuente potrà usufruire dello sgravio delle sanzioni amministrative, degli interessi e dei compensi di riscossione; per inoltrare la richiesta, è necessario utilizzare l’applicativo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e, una volta presentata la domanda, il Fisco provvederà, entro il 30 settembre 2023, a rendere note ai contribuenti gli importi dovuti.
Questi ultimi, una volta così determinati e comunicati, potranno essere dilazionati in 18 rate scadenti:
- le prime due, ciascuna per un importo pari al 10% dell’intero ammontare dovuto, il 31 ottobre 2023 e il 30 novembre 2023;
- le altre, il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ogni anno.
Infine, vale la pena ricordare che con la presentazione della domanda di rottamazione il Fisco non potrà avviare azioni esecutive né disporre fermi amministrativi e/o ipoteche.
(valerio salimbeni)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!