[La seconda edizione del libro di Michela Pallonari]

 

Per una volta un po’ di pubblicità può non guastare, tanto più che questo libro [“Marketing farmaceutico strategico. Supera le sfide del mercato globale con business coaching e comunicazione efficace”] – che è la seconda edizione di quello edito ad aprile del 2017 – è opera di Michela Pallonari, la nostra maxi-esperta di marketing e management per farmacie, che molti di Voi hanno ormai imparato a conoscere anche per i ns. numerosi Webinar che lei ha condotto e sta conducendo, da sola o con altri Collaboratori dello Studio.

Il libro si propone, come del resto la sua prima edizione, di fornire (ulteriori) indicazioni e strumenti via via più “raffinati” per gestire i continui cambiamenti del famoso “mercato”, nel quale d’altronde il Farmacista – che è anche un “custode” del sapere medico – deve ormai gestire un presidio sanitario territoriale e però, come anche Pallonari sottolinea ripetutamente, senza mai poter trascurare il carattere [anche e, talora, soprattutto] imprenditoriale dell’attività.

Michela si rivolge anche qui a studenti e consulenti oltre che ai Farmacisti, affronta temi legati sia al marketing strategico e a quello c.d. emozionale, come pure al retail (acquisto, vendite, marginalità), all’identità di brand, ai social network fino al business coaching, passando inevitabilmente anche per la gestione del magazzino, l’organizzazione degli ordini, la web strategy e l’e-commerce.

Inoltre, l’Autrice affronta e approfondisce  le tecniche di gestione della clientela più agevolmente acquisibili attraverso un valido e articolato percorso di coaching, perché – attenzione – il coach entra “di diritto” nella relazione tra Farmacista al banco e il cliente-paziente e anche tra Farmacista e dipendenti.

Il testo illustra, in particolare, le varie tecniche per raggiungere un miglior livello di servizio e potenziare il dialogo e l’approccio funzionali alla creazione di una sorta di empatia ma in “modalità soft”, senza quindi forzare l’interlocutore per spingerlo a un acquisto.

Ma il libro, e non poteva essere altrimenti, analizza a fondo anche gli assi portanti del controllo di gestione e formula una strategia che coinvolge anche la gestione dei collaboratori, intesi come risorsa e non come costo.

Dall’analisi dei dati, si vanno a mettere in campo una serie di elementi migliorativi che portano valore aggiunto alla clientela, lavorando anche sul brand, le piattaforme digitali e i social media.

Quello proposto, però, è comunque un percorso a piccoli passi, che con il tempo e con il metodo conduce a un incremento visibile del profitto.

Questo e molto di più lo trovate su “Marketing farmaceutico strategico. Supera le sfide del mercato globale con business coaching e comunicazione efficace” di Michela Pallonari edito da Dario Flaccovio editore e disponibile, oltre che in tutte le Librerie Feltrinelli d’Italia, anche sui principali store online.

Infine, il prezzo del libro: 30,00 Euro.

(Studio Bacigalupo Lucidi)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!