Vi scrivo per chiedervi questo: è possibile vendere in parafarmacia preparati galenici non soggetti obbligatoriamente alla ricetta?
Sì, è possibile addirittura dal Decreto Crescitalia.
È infatti l’art. 11, comma 15, di questo provvedimento a sancire che le parafarmacie possono “allestire preparazioni galeniche officinali che non prevedono la presentazione di ricetta medica, anche in multipli, in base a quanto previsto nella farmacopea ufficiale italiana o nella farmacopea europea”.
Inoltre, come forse ricorderete, il DM Salute dell’8 novembre 2012 ha previsto i requisiti minimi per poter approntare e vendere tali preparazioni che, quando contengano sostanze aventi proprietà curative o profilattiche delle malattie umane, costituiscono comunque medicinali (art. 1, D.lgs. 219/2006).
(cecilia sposato)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!