Ho ricevuto un’offerta da un fornitore, ma nella carta intestata vedo due denominazioni di società e una sola partita iva. Per evitare sgradevoli conseguenze posso verificare a chi sia intestata la partita iva?

La risposta è affermativa.

L’art. 35-quater del Dpr n. 633/1972 prevede la possibilità di verificare l’esistenza e la validità di una partita IVA al fine di contrastare eventuali frodi.

Tale controllo può essere esercitato grazie ad un servizio gratuito, accessibile a tutti, offerto dall’Agenzia delle Entrate – sul proprio sito web – che permette per l’appunto la verifica della partita IVA.

Infatti, inserendo quest’ultima nell’apposito campo della pagina “Verifica partita IVA” e laddove essa risulti correttamente registrata nell’Anagrafe Tributaria, verranno visualizzate informazioni riguardanti lo stato di attività [ad es. se attiva, sospesa o cessata], la data di inizio attività e le eventuali date di sospensione o cessazione, la denominazione o il nome e cognome del titolare e così via…

Questo servizio è accessibile anche dalla pagina “Tutti i servizi” del sito dell’Agenzia, entrando nella “Verifica della partita IVA” e particolarmente nel campo “ricerca il servizio”.

(aldo montini)  

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!