Vorrei affittare una stanza nell’appartamento dove vivo e risiedo, ma temo di perdere il diritto all’esenzione IMU.
Nessuna paura: locando parzialmente l’immobile non perderà il diritto di beneficiare dell’esenzione IMU per l’abitazione principale.
Come è noto, ai sensi dell’art.1, comma 741, lett. b) [primo e secondo periodo], della legge n. 160 del 2019, per abitazione principale si intende l’unità immobiliare in cui il contribuente e i componenti del suo nucleo familiare risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente.
Quindi, per poter beneficiare dell’esenzione è necessario soddisfare ambedue questi requisiti.
Tornando al quesito, qualora Lei – come sembrerebbe intenzionata – concedesse in locazione parziale questo Suo appartamento, per continuare ad avere diritto all’esenzione sarà sufficiente non mutare la residenza e specificare nel contratto d’affitto che Lei si riserva l’uso di una stanza, del bagno e della cucina.
In questo modo, i requisiti della residenza e della dimora abituale non verranno meno e Lei potrà continuare a beneficiare dell’esenzione.
(cesare pizza)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!