Ho letto la vostra Sediva News sulla possibilità di indicare direttamente all’Agenzia il proprio Iban per l’accredito dei rimborsi. Mia moglie, però, non ha un conto corrente intestato: cosa deve fare? Deve necessariamente aprire un conto?
Pur non comprendendo le difficoltà nell’apertura di un c/c bancario a lei intestato, Sua moglie non perderà comunque il diritto a essere rimborsata.
L’Agenzia delle Entrate, infatti, proprio quando manchino per una ragione qualunque le coordinate IBAN, procede direttamente [senza cioè necessità che il contribuente trasmetta alcuna istanza] al pagamento dei rimborsi alle persone fisiche con l’invio al loro domicilio fiscale – mediante raccomandata – di titoli di credito a copertura garantita [assegni vidimati] emessi da Poste Italiane S.p.A.
Successivamente, è chiaro, sarà però onere del contribuente presentare l’assegno per l’incasso presso un qualsiasi ufficio postale nel termine di 60 giorni dalla data di emissione.
(cesare pizza)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!