Devo ricevere un rimborso dall’Agenzia delle Entrate che mi richiede, per definire l’operazione, di comunicare l’iban del mio conto corrente: come posso fare? Posso comunicare l’iban senza recarmi presso gli uffici dell’AdE?
Le confermiamo la possibilità di comunicare le coordinate IBAN del proprio conto corrente all’Agenzia delle Entrate senza la necessità di recarsi negli uffici fiscali.
Ci sono due modalità di comunicazione.
- Utilizzare un’applicazione informatica disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia, a cui si accede con: a) le credenziali SPID o b) la carta d’identità elettronica (CIE) o c) la Carta nazionale dei servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso, è necessario seguire il percorso “Servizi > Rimborsi > Comunicazione IBAN per accredito sul c/c” e inserire le coordinate del conto;
oppure
- compilare il modello disponibile nella pagina “Modello e istruzioni accredito rimborsi su conto corrente” e firmarlo digitalmente: il modulo, così firmato, andrà inviato come allegato a un messaggio PEC, indirizzato all’ufficio dell’Agenzia, preferibilmente alla Direzione Provinciale competente. Gli indirizzi PEC dell’Agenzia sono reperibili nella pagina “Direzioni Provinciali e uffici Provinciali territorio“.
Nel caso in cui non si disponga di nessuna delle tre chiavi d’accesso sopra indicate sub a), b) e c) all’area riservata né di una PEC, diventa fatalmente inevitabile doversi recare negli uffici finanziari e consegnare di persona il modulo compilato.
È possibile fissare un appuntamento utilizzando la pagina del sito “Prenota un appuntamento“, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie.
(mauro giovannini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!