La velocità con la quale le dinamiche della comunicazione digitale in generale, e dei social nel particolare, impone delle scelte che permettano di adeguare più volte la propria azione di marketing senza troppi contraccolpi o costi insostenibili.
Distinzione e identità sono le sfide più ambiziose, ma anche le più produttive e profittevoli nel lungo periodo, permettendo una sostenibilità più elevata e un impatto più immediato e ripetuto nel tempo.
Quello che prima era lontano e ritenuto per noi inaccessibile, oggi lo vogliamo con noi tutti i giorni nel nostro smartphone sempre a portata di mano! Motivo per cui i social vanno gestiti con consapevolezza e non possono essere lasciati al caso o utilizzati per postare qualche contenuto una volta ogni tanto, perché è anzi necessario creare mensilmente un piano editoriale, calendarizzare i contenuti e sviluppare una strategia di comunicazione.
Per la gestione dei social sarebbe importante avere una risorsa, meglio se interna, dedicata o parzialmente dedicata, per gestire il profilo Facebook e Instagram.
—
Per tutte queste considerazioni, lo Studio ha voluto organizzare anche quest’anno un Corso Online su
L’utilizzo dei social in farmacia
Naturalmente, però, abbiamo anche replicato un Webinar, della durata di 30 minuti, di presentazione del Corso che terremo
Giovedì, 20 APRILE 2023, ore 14,30
nel corso del quale la Dr.ssa Michela Pallonari presenterà i docenti.
Per la partecipazione [che è gratuita] al Webinar potete inviare una mail a:
o
chiamare il 06/80.89.91
(Sediva – Studio Bacigalupo-Lucidi)
* * *
La comunicazione è un’attività intellettuale
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!