[…per “colpire” i domicili digitali/pec non funzionanti]
Intanto, ricordiamo anche in questa circostanza [ne abbiamo parlato dettagliatamente nella Sediva News del 28 luglio 2022 “Il domicilio digitale della farmacia deve essere controllato quotidianamente”] che il domicilio digitale della farmacia è l’indirizzo pec comunicato alla camera di commercio di competenza, il quale però – attenzione – deve mantenere integra la sua validità e pertanto essere anche nel tempo pienamente attivo.
Può darsi, ad esempio, che l’abbonamento annuale alla pec sia scaduto oppure – il che è lo stesso – la casella sia piena: in ambedue queste evenienze, qui riportate del resto a titolo soltanto esemplificativo, la CCIAA può diffidare i titolari [come ovviamente sono anche le farmacie] di tali domicili digitali a una corretta tenuta della casella PEC.
Qualora la farmacia non ottemperi, la Camera di Commercio potrà assegnarle – ecco la questione di maggiore rilevanza pratica – un domicilio digitale d’ufficio applicando contestualmente la sanzione [prevista per l’omesso adempimento] di euro 60 oltre 5 euro di notifica.
Alcune CCIAA si sono già mosse in questa direzione e altre le stanno seguendo: pensiamo – ad esempio – alla Camera di Commercio di Roma che ha recentemente inviato proprio questa diffida alle 6830 imprese risultate inadempienti, o anche alla Camera di Commercio delle Marche che con comunicazione del 22 novembre 2022 ha “minacciato” il prossimo rilascio d’ufficio di domicili digitali alle imprese inottemperanti con contestuale sanzione pecuniaria.
In definitiva, però, è forse inutile sottolineare per l’ennesima volta la grande necessità di un corretto utilizzo della vs casella PEC [controllandola ogni giorno, e non è tanto per dire…], perché – attenzione – stiamo parlando della stessa casella in cui l’amministrazione finanziaria, e non solo, può notificare al contribuente atti di rilevanza fiscale che ovviamente c’è tutto l’interesse a conoscere con la massima tempestività.
(aldo montini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!