[…con particolare riguardo al comodato e al preliminare di vendita]
Ho appena stipulato con i miei genitori un contratto di comodato per un’unità abitativa a me intestata. Posso procedere alla registrazione in modalità telematica, evitando quindi di recarmi presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate?
Con il Provvedimento n. 465502/2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di registrazione di atto privato (RAP), con il quale è diventato concretamente possibile registrare appunto in modalità telematica i contratti di comodato.
Con il successivo Provvedimento n. 56766/2023 è stata estesa tale possibilità – a decorrere dal 7 marzo 2023 – anche alla registrazione dei contratti preliminari di compravendita [che, come noto, è l’accordo con cui compratore e venditore si impegnano reciprocamente a stipulare un successivo e definitivo contratto vendita di un bene, mobile o immobile che sia], previo l’inserimento di alcuni moduli aggiuntivi necessari a tale adempimento.
N.B. Si tratta in particolare dei moduli C1 “Negozio – Preliminare di vendita” e D1 “Dati degli immobili”, che si aggiungono ai già esistenti moduli “Frontespizio”, “A – Dati generali” e “B – Soggetti”.
Per quanto concerne la modalità di presentazione del modello RAP dei contratti preliminari, potrà essere presentato – sia dagli intermediari come dai privati – in modalità telematica mediante l’utilizzo dell’apposita procedura web resa disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Al modello RAP, sempre con riguardo ai contratti preliminari, dovranno essere allegati:
- copia dell’atto da registrare, sottoscritto dalle parti, redatto in modo che gli elementi essenziali del contratto siano leggibili tramite procedure automatizzate;
- copia di eventuali allegati al contratto (i.e. inventari, mappe, planimetrie, disegni, ecc.).
Resta ferma la possibilità – precisa il Provvedimento – per i soli soggetti non obbligati alla registrazione telematica dei contratti di presentare il modello RAP cartaceo presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, unitamente all’atto da registrare e ad eventuali allegati debitamente sottoscritti dalle parti.
(m. mario astrologo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!