Abbiamo appena terminato lavori di risparmio energetico sulla nostra abitazione. Per tali lavori chiederemo la detrazione Irpef del 50%. La comunicazione all’Enea entro quando va fatta?
La comunicazione all’Enea dovrà essere trasmessa in via telematica tramite il portale “Ecobonus/Bonus Casa” entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori o del collaudo.
L’AdE ha inoltre precisato che tale comunicazione – per i lavori conclusi tra il 1° e il 31 gennaio 2023 – il citato termine di 90 giorni decorrerà dalla data di “messa on-line” del portale, ovvero dal 1° febbraio 2023.
Senonché, attenzione, nonostante l’Agenzia delle Entrate – con la Risoluzione 46/E del 2019 – abbia precisato che la tardiva trasmissione all’Enea non comporti la decadenza dal diritto alla detrazione, la Cassazione ha sostenuto la tesi opposta.
Infatti gli Ermellini, con l’ordinanza n. 34151/2022, hanno sancito la revoca dai benefici fiscali in caso appunto di tardività delle comunicazioni agli enti competenti.
È chiaro, dunque, che – se vogliamo evitare qualunque pregiudizio in materia – dobbiamo curare quanto più possibile il rispetto dei citati termini.
(marco righini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!