Con provvedimento n. 480030 del 28 dicembre, in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, si prolungano i termini che consentono all’Agenzia delle Entrate – entro e non oltre il 31 dicembre 2024 – di approvare le necessarie modifiche dei registratori di cassa [così da adattarli a registratori telematici già immatricolati], per i quali sia scaduto il provvedimento di approvazione del relativo modello.
La proroga trova fondamento nell’esigenza di consentire ai produttori di aggiornare, ai soli fini fiscali, modelli di registratori di cassa ampiamente diffusi nel mercato, e altrimenti non aggiornabili, in strumenti adeguati nelle mani degli esercenti.
Lo precisa, infatti, l’Agenzia delle Entrate stessa, nel rendere noto il prolungamento dei termini: “lo slittamento consente di adattare gli apparecchi già in dotazione dei commercianti alle caratteristiche tecniche richieste per registrare, memorizzare e trasmettere all’Amministrazione finanziaria i dati fiscali introdotti, relativi ai corrispettivi giornalieri incassati. La proroga, precisa il provvedimento, si è resa necessaria affinché i produttori possano modificare, per i soli fini fiscali, anche quei modelli ancora molto diffusi altrimenti non più aggiornabili”.

(francesco sonnino silvani)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!