Uno dei nostri collaboratori farmacisti sta per andare in pensione: indubbiamente posso concordare con lui una certa rateizzazione della somma che gli devo come TFR, ma vorrei ugualmente conoscere i termini di legge, se sono previsti, per procedere alla liquidazione.
Il TFR deve essere liquidato in principio al momento della conclusione del rapporto.
Non si tratta però, è chiaro, di un autentico termine di legge, tant’è che gli stessi contratti di lavoro prevedono/indicano un periodo variabile tra i 30 e i 45 gg.
Per esempio, il CCNL Commercio prevede 45 gg mentre il CCNL Farmacie Private si limita a contemplare la corresponsione del TFR al lavoratore all’atto della cessazione del servizio, perciò con l’indicazione generica ricordata all’inizio.
Il termine ragionevole, se qui è corretto invocare la ragionevolezza, è comunque considerato – almeno in linea generale – quello di 30 giorni.
(giorgio bacigalupo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!