Mia madre ha ristrutturato la casa di sua proprietà nel 2018 e ha usufruito della “detrazione per lavori straordinari” relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio per gli anni dal 2019 al 2021. Nel 2022 è deceduta e sono diventata proprietaria dell’immobile che ho deciso di affittare. Posso usufruire delle quote residue della detrazione spettanti a mia madre?

 

La risposta è negativa.

Infatti, l’art. art.16-bis del TUIR stabilisce che “In caso di decesso dell’avente diritto, la fruizione del beneficio fiscale si trasmette, per intero, esclusivamente all’erede che conservi la detenzione materiale e diretta del bene”.

Avendo locato l’immobile, Lei ha dunque perduto la detenzione materiale dell’immobile e con essa anche la possibilità di “usufruire” delle quote residue spettanti a Sua madre.

L’AdE con n.28/E del 25 luglio 2022 ha del resto chiarito che la detenzione materiale e diretta dell’immobile deve sussistere per tutto il periodo di imposta e in riferimento all’intero immobile.

Nessuna speranza, in definitiva, di poter “usufruire” delle quote residue di detrazione.

(aldo montini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!