Nella mia farmacia ho puntato da tempo sulla cosmesi, ma nonostante la vicinanza a una università non riesco ad attirare l’attenzione dei più giovani. Cosa mi consigliate di fare?
Tra le maggiori difficoltà per i farmacisti [anche per la concorrenza spietata del commercio online…] c’è anche quella di invogliare gli under 30 ad acquistare i prodotti – soprattutto quelli per la dermocosmesi – direttamente in farmacia.
Gli under 30, infatti, sono abituati ad utilizzare la rete per qualsiasi prodotto e tendono generalmente a “pretendere” maggiori attenzioni, consulenze private e consigli a 360°.
Le strategie di marketing per fidelizzare questa fetta di mercato sono molteplici, ma non essendo possibile analizzarle tutte in questa sede ci limiteremo a qualche rapida notazione in grado forse, tuttavia, di portare giovamento anche alla vs. farmacia.
È fondamentale, ad esempio, ampliare la vs. disponibilità alle consulenze [fissando, poniamo, sedute individuali su appuntamento], offrire campioni omaggio e aumentare la propria offerta di prodotti Green, che oltre ad essere difficili da reperire sono anche quelli più ricercati proprio dal pubblico under 30.
Un altro aspetto su cui lavorare è quello del Brand identify, predisponendo – anche qui si tratta soltanto di un esempio – un corner dedicato alla cosmesi e una cabina estetica con professionisti specializzati.
Un ultimo consiglio può essere quello – peraltro da noi rimarcato altre volte – di non sottovalutare l’importanza dei social media perché sono, a tutti gli effetti, i canali più importanti attraverso i quali farvi conoscere [anche e soprattutto] dai più giovani.
(michela pallonari – cesare pizza)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!