Sono socio di una farmacia vostra cliente e vi scrivo perché vorremmo potenziare per esigenze lavorative la connessione tramite un abbonamento internet ultraveloce, ma prima di effettuare il tutto, vorrei sapere da voi se è previsto, come mi sembra di aver letto, un contributo di cui poter usufruire.
Vorremmo quindi qualche notizia in più. Grazie.
Il c.d. Voucher Connettività, destinato alle PMI (piccole e medie imprese) e ai professionisti titolari di partita iva, con decisione C(2022) 8798 final della Commissione Europea è stato prorogato per l’intero 2023.
Si tratta di un bonus che viene riconosciuto in caso di abbonamento a un servizio di connettività a banda ultra-larga da almeno 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s [sono queste le connessioni ad internet ultraveloce].
L’importo del bonus varia da euro 300 [per una banda di 30 Mbit/s, che è la velocità minima], fino a un massimo di euro 2.500 [per una banda superiore a 1Gbit/s].
Pertanto, la farmacia che volesse/dovesse “velocizzare” la banda utilizzata attualmente, potrà contrarre un abbonamento diretto appunto al suo ampliamento beneficiando così di un contributo [che è proprio il bonus connettività] sotto forma di sconto praticatogli dall’operatore.
Il bonus è finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione dello Stato, per un ammontare complessivo di circa 589 milioni -che non sono pochissimi… – e chi ha interesse potrà rivolgersi a qualsiasi operatore di telecomunicazioni abilitato, fino ovviamente ad esaurimento delle risorse stanziate.
(francesco sonnino silvani)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!