Avete parlato più volte dei report che scaturiscono dal controllo di gestione, ma vorrei sapere se essi mi permetteranno dal punto di vista gestionale, come credo di aver capito, di seguire in pratica la mia farmacia passo passo.

Il report/resoconto è solo uno dei numerosi strumenti che fanno da corollario [ma in realtà, sotto parecchi aspetti, ne costituiscono il contenuto…] del controllo di gestione ed è proprio quello che ci permette “passo passo” – come dice il quesito – di seguire l’andamento della farmacia reparto per reparto, avendo i report sempre sott’occhio.

Senonché, attenzione, un report per essere concretamente utile alla farmacia deve avere 5 CARATTERISTICHE FONDAMENTALI: frequenza, tempestività, forma, personalizzazione e raggiungibilità.

I report, infatti, ferma una loro puntuale periodicità, devono fornirci i dati necessari nel minor tempo possibile, così da renderci sempre consapevoli della direzione che sta prendendo la nostra farmacia.

I resoconti, inoltre, devono essere redatti in modo da consentirci di visualizzare e decodificare i dati con chiarezza, velocità e precisione.

La corretta stesura di un report, tuttavia, non può evidentemente essere “standardizzata”, in quanto ogni realtà – ci sembra chiaro – ha delle necessità differenti, e quindi bisogna nei fatti trovare, con l’aiuto di un esperto, le modalità più consone alla farmacia.

(stefano olivieri – michela pallonari)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!