Sto acquistando la mia prima casa e il rogito è stato fissato dal notaio per il 19 dicembre 2022. Vorrei sapere se, per il mese di dicembre, mi toccherà pagare l’Imu, visto che la residenza la trasferirò più avanti, dopo aver effettuato i lavori di ristrutturazione.

 

Per il mese di dicembre l’Imu non dovrà essere da Lei corrisposta, perché – come peraltro già rilevato in precedenza – il mese viene computato per intero solo quando il possesso si sia protratto per più della metà del mese stesso, cioè oltre quindici giorni.

Nel Suo caso, quindi, dato che l’acquisto dell’immobile è il 19 dicembre [e quindi Le verranno imputati solo 13 giorni su 31], l’Imu per questo mese resta in capo al venditore.

Applicando il principio a una vicenda diversa da quella proposta, pertanto, e immaginando che l’acquisto sia stato effettuato il 16 aprile 2022, l’Imu sarà dovuta per otto/dodicesimi.

(andrea raimondo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!