[…e questa volta all’80%]

Ricordiamo che fino all’anno 2021 era riconosciuto uno sconto fiscale del 50% per l’acquisto e la posa delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.

Stiamo parlando, va da sé, non delle colonnine installate nelle pubbliche vie o piazze, quindi quelle accessibili dalla generalità delle auto elettriche, ma di quelle installate nei condomìni, nei giardini privati, nei box auto, ecc.

Oggi, dopo quasi un anno, il Dpcm 4 agosto 2022, pubblicato in GU il 4 ottobre 2022, ha ridefinito i confini relativi ai vari incentivi auto.

In particolare, il provvedimento ha previsto un bonus pari all’80% delle spese per l’acquisto e la posa in opera di colonnine di ricarica di potenza standard per utenti domestici, nel limite di 1500 euro per persona [per “persona” dobbiamo intendere il soggetto, fisico o giuridico, che installa la colonnina in un’area privata e per uso esclusivo].

Questo limite viene elevato a 8 mila euro in caso di posa in opera della colonnina [o di più colonnine] negli spazi comuni condominiali.

Attenzione, però: differentemente dal 2021, il bonus questa volta non sarà elargito sotto forma di sconto fiscale, ma sarà direttamente il MISE ad erogare il contributo, peraltro con modalità ancora da stabilire.

Naturalmente restiamo in attesa di prenderne cognizione.

(cesare pizza)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!