I social media sono molto utili per una farmacia che vuole essere presente come educatore sanitario e diventare riferimento per affrontare le piccole difficoltà di salute. Infatti, la differenza tra i diversi profili è data “dal contenuto” che crea una relazione online con l’utente.

Il farmacista inoltre ha la possibilità di mettere a disposizione le sue competenze professionali ed il suo servizio.

Avere in farmacia una persona di fiducia formata alla gestione dei social che supporti il farmacista e lo indirizzi in tema di servizi, salute e benessere creando contenuti originali ed interessanti è fondamentale.

Come fare? Per aiutarti a crescere Sediva crede che sarebbe importante avere una risorsa interna  dedicata o parzialmente dedicata, per gestire il profilo Facebook e Instagram ed è per questo che ha organizzato il Webinar di presentazione del Corso Online su:

 


Diventa Responsabile dei social della tua farmacia

in data:

giovedì, 15 settembre 2022 alle ore 15,00

o

giovedì, 15 settembre 2022, ore 15,45


Le presentazioni avranno una durata di 30 minuti ciascuna e l’iscrizione al Webinar è gratuita.
Durante l’incontro la Dr.ssa Michela Pallonari presenterà il Corso e i docenti.
Per partecipare potete inviare una mail a: controllodigestione@sediva.it o prenotare chiamando il n. 06.808991

NEWS SULL’ARGOMENTO: L’importanza dei social in farmacia

(Sediva – Studio Bacigalupo-Lucidi)

* * *

La comunicazione è un’attività intellettuale

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!