Tra qualche giorno con il mio socio apriremo finalmente la farmacia che abbiamo vinto e vorremmo utilizzare qualche vs. indicazione che possa favorire quanto più possibile anche una nostra buona partenza.
Considerate che nel ns. comune sono già in attività oltre 15 farmacie, e i dati delle vendite complessive siamo abbastanza in grado di conoscerli.
La nostra è una richiesta pertinente?
Si, è pertinente, perché è corretto e fondato quel che pensate circa il ruolo che può assumere un buon “controllo di gestione” già nella fase di avvio e di apertura al pubblico della farmacia [che avete vinto, pensiamo, in un concorso straordinario].
Si tratta infatti di uno strumento che può favorire in termini importanti una gestione consapevole dell’esercizio, perché è in grado di fornirvi – sin dalle prime battute della gestione o addirittura ancor prima, cioè in fase di allestimento del vs. monte merci iniziale – un quadro previsionale, naturalmente proprio perché conoscete a sufficienza anche i dati generali che riguardano le altre farmacie del comune, dell’attività che siete chiamati a svolgere, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo.
Con controllo di gestione, del resto, noi intendiamo [ma in realtà crediamo che tutti debbano pensarla allo stesso modo] anche – e sottolineiamo anche – l’insieme dei mezzi in mano all’imprenditore che permettono sia di organizzare e via via pianificare per approssimazioni successive le risorse che si rendano cammin facendo necessarie e sia, allo stesso tempo, anche fronteggiare [se non addirittura prevenire] gli immancabili imprevisti.
Proprio grazie anche al controllo di gestione, cioè, potrete quantomeno ridurre al minimo gli effetti dannosi delle varie criticità, attese o meno attese, e nel contempo tentare di identificare con anticipo le aree problematiche e i fenomeni di rischio così da intervenire tempestivamente con soluzioni correttive.
Affidandosi comunque a esperti del settore, sarà forse più facile individuare quelle aree su cui introdurre misure dirette al miglior inquadramento della vostra attività.
(michela pallonari)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!