Nel vostro “Controllo di Gestione”, come abbiamo potuto capire dal primo incontro online con la vs. esperta, è molto presente l’idea di una vera e proprio “gestione del team”, riferendovi naturalmente alla “squadra” composta dal titolare della farmacia e da tutti i familiari e collaboratori che vi operano.
Potete spendere ancora due parole sul concetto?

 

Coinvolgere, e prima ancora creare, un vero team – almeno nel senso con cui lo intende, perché deve intenderlo, il ns. programma di “Controllo di Gestione” [con gli strumenti in cui esso è articolato] – non è cosa banale, anzi forse è proprio il passaggio che più può “tormentare” il titolare, in forma individuale o sociale, di una farmacia.

Il che a noi pare tanto più vero quanto più, in particolare, la sua gestione si sia consolidata e quasi sedimentata negli anni al punto da essere considerata difficilissima da modificare, soprattutto – volendo restare nel tema specifico proposto – per quel che riguarda la “trasformazione” da “capo” a “leader”, che, come abbiamo tentato di illustrare, è una fase essenziale del controllo di gestione ma molto delicata perché va adeguatamente preparata.

È in realtà controproducente [posto che sia concretamente possibile…] controllare il personale in ogni singola mossa e comunque – questo è chiaro – il “leader” è veramente tale se riesce, anche solo tendenzialmente, a tirar fuori il meglio da ogni collaboratore e magari in qualsiasi situazione possa versare volta a volta la Farmacia.

E già questo è un grande passo in avanti “per un efficace controllo di gestione”, che del resto è come dire (anche) “per una gestione imprenditoriale” della farmacia, perché notoriamente il comportamento delle persone è nei fatti una delle pietre angolari del controllo di gestione che va certamente oltre i dati e/o i report.

Ecco perché, in conclusione, per risolvere il problema del controllo di gestione serviranno anche – oltre agli applicativi e ai software – un’attenta analisi e una robusta consulenza a sostegno dei dati numerici.

(michela pallonari)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!