2 maggio

(poiché il 30 aprile cade di sabato)

 

Presentazione telematica della dichiarazione annuale IVA per l’anno 2021

2 maggio Invio “esterometro” per le operazioni del primo trimestre 2022
16 maggio Versamento mediante F24 online di: iva relativa al mese di aprile per i contribuenti mensili e iva relativa al primo trimestre 2022 per i contribuenti trimestrali; ritenute sui compensi di lavoro dipendente, autonomo e di capitale corrisposti nel mese di aprile; contributi Inps per i dipendenti e i collaboratori coordinati e continuativi, sempre relativi al mese di aprile.
16 maggio Versamento mediante F24 online della prima rata dei contributi Inps in misura fissa per artigiani, commercianti e collaboratori (non farmacisti) di impresa familiare riferiti all’anno 2022.
23 maggio Da tale data e fino al 30 settembre è possibile accettare, modificare e inviare il modello 730 precompilato all’Agenzia dell’Entrate
23 maggio Da tale data e fino al 30 settembre è possibile accettare, modificare e inviare il modello Redditi precompilato all’Agenzia dell’Entrate
30 maggio

 

Deposito del bilancio, del relativo verbale assembleare, dell’elenco dei soci e dell’eventuale “Relazione sulla gestione” e “Relazione del Collegio Sindacale” presso la Camera di Commercio (per le società di capitali ed assimilate che hanno approvato il bilancio il 30/04/2022, cioè entro i 120 giorni successivi alla chiusura dell’esercizio), qualora non ci si avvalga del maggior termine di 180 giorni.
31 maggio Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della comunicazione dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche relativa al primo trimestre 2022 sia per i contribuenti mensili che per quelli trimestrali.
31 maggio Versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2022 (€ 2 per ogni fattura esente/non imponibile Iva) se l’importo complessivamente dovuto è superiore a € 250. Se l’importo dovuto per il primo trimestre è inferiore al predetto limite, il versamento verrà effettuato entro il 30 settembre p.v.
Se, invece, l’importo dovuto complessivamente per il primo e secondo trimestre non supera € 250, il versamento potrà essere eseguito entro il 30 novembre p.v.

 

(Sediva)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!