Ormai sono parecchie le farmacie che riconoscono a tutto il loro personale il buono pasto e quindi in pratica dobbiamo farlo anche noi.
Vorrei soltanto poche parole per sapere da voi di cosa esattamente si tratta.
I buoni pasto – sia quelli elettronici che quelli cartacei – danno il diritto al lavoratore dipendente di usufruire di un servizio alternativo alla mensa [anche se notoriamente la “mensa” non è un servizio obbligatorio per il datore di lavoro…] per un importo naturalmente pari al valore del buono stesso.
Sono quasi “storicamente” considerati autentici fringe benefits e quindi esentasse, ma con il limite – per il buono pasto cartaceo – di 4 euro [qualcuno certo ricorderà che anteriormente era di € 5,29] e – per il buono pasto elettronico – di 8 euro [prima era di € 7,00].
Come vediamo, la riduzione del cartaceo, da un lato, e l’aumento del valore dell’elettronico, dall’altro, spingono con tutta evidenza verso quest’ultimo, ed è questo ovviamente l’intento delle nuove regole.
È bene però ribadire, come del resto ha ricordato anche il Ministero dello Sviluppo Economico, che i buoni pasto, tanto gli elettronici come i cartacei, possono essere utilizzati dai lavoratori dipendenti sia a tempo pieno che parziale, come anche dai collaboratori autonomi, e soprattutto, attenzione, anche nel caso in cui l’orario di lavoro non preveda una pausa pranzo.
Inoltre, sia per il cartaceo che per l’elettronico non sono previsti oneri previdenziali e fiscali a carico del lavoratore e però, s’intende, fino agli importi limite sopra indicati.
Voi potrete quindi in sostanza scegliere pressoché liberamente la tipologia di buono pasto che riterrete opportuno utilizzare, adottando – ci pare chiaro – criteri di valutazione squisitamente aziendali, che a loro volta [ai fini della scelta tra l’una e l’altra tipologia] non potranno non tener conto anche dell’entità del “premio” che nel concreto la farmacia corrisponderà.
(giorgio bacigalupo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!