Siamo una farmacia che vende anche all’estero e un cliente straniero privo di partita Iva ha richiesto la fattura elettronica. Come dobbiamo compilarla correttamente?
Questo è un quesito inserito nelle FAQ dell’Agenzia delle Entrate sulla fatturazione elettronica, in cui infatti l’Amministrazione finanziaria ha fornito chiarimenti proprio sulla corretta emissione della FE nei confronti di un consumatore finale estero.
In particolare, la fattura elettronica dovrà riportare:
- nel campo “codice destinatario” 7 caratteri “XXXXXXX”;
- nella sezione 1.4.1.1 “IdFiscaleIVA”, all’interno del blocco 1.4 “Cessionario/Committente”:
a) nel campo 1.4.1.1.1 “IdPaese” il codice evidentemente del Paese estero;
b) nel campo 1.4.1.1.2 “IdCodice” un valore alfanumerico identificativo della controparte.
Dato, inoltre, che il cliente è un soggetto consumatore finale estero, andrà compilato il campo 1.4.1.2 “CodiceFiscale” con il medesimo valore riportato nel campo “IdCodice”.
Per indicare poi in fattura l’indirizzo del cliente, si deve selezionare la nazione di appartenenza senza compilare la provincia e nel campo cap andrà inserito il valore generico 00000, mentre il cap straniero potrà essere indicato all’interno del campo indirizzo.
Queste, insomma, le indicazioni in sostanza dell’Agenzia delle Entrate cui d’altra parte non è difficile attenersi.
(francesco raco)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!