Lavoro in una farmacia Srl di cui non sono socio ma vorrei diventarlo e i soci attuali sono d’accordo; esattamente sarei in procinto di acquistare il 49% del capitale della srl.
È possibile effettuare una parte di questo acquisto con ammortamento degli utili a me riconosciuti come socio?
Vorrei anche sapere quale sia la soluzione migliore se, passando da dipendente a titolare di quote che lavora in farmacia, sia più conveniente mantenere il rapporto di lavoro o no.

I quesiti sono più di uno ma sembrano tutti di interesse generale.

Trattarne adeguatamente in questa sede richiederebbe però una disamina fin troppo articolata e dunque possiamo limitarci solo a un’analisi molto sintetica.

Dunque, in primo luogo, non è in ogni caso possibile operare un qualunque “ammortamento” degli utili della srl di Sua (futura) pertinenza, trattandosi di un’operazione tra persone fisiche [i soci, evidentemente] alla quale perciò la srl è e resta estranea.

Inoltre, la distribuzione dei dividendi va annualmente deliberata con apposito verbale assembleare e non è detto ovviamente che la maggioranza del capitale sociale – cui Lei [e non crediamo che questo avvenga per caso…] è/sarà estranea possedendo a quel momento soltanto il 49% del capitale – intenda procedervi.

Quanto al mantenimento del rapporto di lavoro dipendente, è un’ipotesi nel concreto percorribile sempreché tuttavia – ed è un aspetto che può essere centrale nell’intera vicenda – Lei non assuma ruoli di rappresentanza e/o amministrazione, o comunque apicali, nell’apparato della srl [diversamente, infatti, verrebbero a mancare alcuni degli elementi costitutivi di un rapporto di lavoro subordinato].

Peraltro, quella del mantenimento di quest’ultimo potrebbe rivelarsi una soluzione per Lei conveniente, particolarmente nel caso in cui oggi Le manchino soltanto alcuni anni per compiere il periodo contributivo minimo di 20 anni, che è imprescindibile – come noto – per potersi veder riconoscere dall’Inps, a tempo debito, la pensione di anzianità.

(gustavo bacigalupo)

 

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!