Lo scorso anno ho ereditato da mio padre un immobile già affittato. Con mio fratello siamo subentrati nel contratto e abbiamo percepito regolarmente il canone di affitto per quattro mesi nel 2019.
Bisogna ora dichiarare il totale di quanto incassato, considerando cioè soltanto i giorni di possesso oppure va dichiarato l’intero canone annuo?

I canoni di locazione vanno imputati al singolo contribuente in ragione della durata del periodo di propria titolarità del contratto di locazione [nel vs. caso, quali locatori] qui insorta evidentemente nel corso del periodo d’imposta.
Dunque, a vs. padre [perciò ai suoi eredi] saranno riferiti i canoni di locazione dei primi otto mesi del 2019 e a voi personalmente gli altri quattro.

(andrea raimondo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!