Risorse finite. Sold out.

Mettiamola come vogliamo, ma certo è che chi ha ricevuto il fondo perduto [v. Sediva News del 15/06/2020] deve ritenersi almeno per questo aspetto fortunato, visto che gli altri dovranno attendere invece.

Ma quanto?

Non è dato saperlo, tenuto conto che le domande risultano essere bloccate in attesa che sia ridisegnato il perimetro di erogazione dei fondi da assicurare ai richiedenti, essendo esauriti i 6 mld stanziati con il Rilancio.

Lo ha dichiarato il Ministro dell’Economia e delle Finanze in audizione alle Camere, precisando che la misura “ha funzionato così bene (?!?) che ha tirato più dello stanziamento” e quindi bisognerà “aggiungere alcune centinaia di milioni spostandoli da alcune misure che hanno tirato meno”.

Roberto Gualtieri ha aggiunto che si provvederà a “utilizzare le norme con passaggio parlamentare per trasferire le risorse, dato che le ultime tranches non sono state pagate perché è stato speso tutto”.

I contribuenti ancora in attesa sono comunque parecchi anche se sul loro numero tutto tace.

(roberto santori)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!