Mio padre, che ha sempre presentato il 730, è venuto a mancare nel novembre 2019 e sembra che per il 2019 possa essere io a provvedere a presentare il modello. Vorrei cortesemente una Vs. conferma.
Una delle principali novità del Mod.730/2020 – in scadenza il prossimo 30 settembre – è proprio l’estensione del suo utilizzo all’erede del contribuente deceduto che, quindi, potrà utilizzare il modello semplificato [è questa, in sintesi, la comodità] per dichiarare i redditi 2019 del de cuius venuto a mancare nello stesso anno 2019 o comunque entro il 23/7/2020, come nel Suo caso.
Quando invece la scomparsa sia avvenuta successivamente a tale ultima data, diventa ineludibile la presentazione del Mod. REDDITI PF 2020].
Ricordiamo tuttavia che il Mod. 730 può essere da Lei presentato soltanto a un CAF o a un professionista abilitato, oppure inviato telematicamente all’Agenzia delle Entrate (la c.d. “precompilata”), essendo preclusa la consegna al sostituto d’imposta del “de cuius” come a quello dell’erede.
Ricordiamo da ultimo che – per i soggetti deceduti entro il 28/2/2020, e quindi la Sua situazione vi rientra – i versamenti devono essere effettuati dagli eredi nei termini ordinari, mentre nelle altre circostanze i termini sono prorogati di sei mesi e scadono quindi il 30/12/2020.
(francesco raco)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!