Vorremmo sapere se è stato effettivamente aumentato, come crediamo di aver letto, il finanziamento garantito dal fondo di garanzia.
Vi ha provveduto, in sede di conversione in legge, il Decreto Liquidità, elevando da 25.000 a 30.000 euro l’importo del finanziamento garantito al 100% dal fondo PMI, di cui si è parlato anche nelle Sediva News del 15, 20 e 30 aprile u.s.
Inoltre, il finanziamento non è più limitato al 25% del fatturato come prevedeva il testo del decreto legge.
Il prestito potrà avere ora una durata anche di 10 anni [rispetto al precedente limite di 6 anni] ma sempre con un periodo massimo di preammortamento di 24 mesi.
La concessione del finanziamento, tuttavia, è condizionata alla presentazione da parte dell’impresa di una dichiarazione che “autocertifichi” la riduzione del fatturato a seguito evidentemente dell’emergenza Covid-19.
È chiaro però, e questo non va mai dimenticato, che – anche se agevolato e/o di favore e/o a lunga scadenza – si tratta pur sempre di un prestito che pertanto deve essere prima o poi restituito.
(marco righini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!