Il 15 giugno 2019 ho acquistato un appartamento fruendo dei vantaggi fiscali come prima casa. Ero già proprietario di un altro appartamento che dovrei vendere entro dodici mesi dall’acquisto della nuova abitazione per non perdere il vantaggio fiscale. È prevista una proroga di tali termini, considerato il periodo di emergenza causato dal Covid-19?
L’art. 24 del Decreto Liquidità dispone che: “(…) i termini previsti dalla nota II-bis all’articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, nonché il termine previsto dall’articolo 7 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, ai fini del riconoscimento del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa, sono sospesi nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020 (…)”.
Come vediamo, quindi, nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020 sono sospesi i termini per effettuare gli adempimenti previsti sia ai fini del mantenimento del beneficio prima casa che ai fini del riconoscimento del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa.
Nel Suo caso, perciò, il conteggio dei dodici mesi riprenderà a decorrere dal 1° gennaio 2021, scadendo dunque il 22 aprile 2021.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!