Lo scorso anno ho sostenuto delle spese per lavori di ristrutturazione nell’appartamento di mia proprietà e dovrei dunque usufruire, già da quest’anno, della detrazione del 50%. Ho appena compiuto 82 anni, la detrazione in questo caso rimane a 10 anni o si riduce a 5?
Secondo quanto disposto dall’art. 16 del DPR 917/1986 e confermato anche dall’art. 1, comma 175, della L. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020), la ripartizione delle detrazioni fiscali è fissata in dieci rate annuali per tutti i contribuenti.
Infatti, solo per le spese sostenute dal 2003 e fino al 31 dicembre 2011 era prevista la possibilità di riduzione delle rate per gli ultrasettantacinquenni e per gli ultraottentenni rispettivamente pari a cinque e tre rate.
Dal 2012 in poi, invece, il recupero della detrazione avviene in dieci anni indipendentemente dall’età anagrafica.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!