Ho letto con interesse la vostra Sediva News sul Fondo di Garanzia PMI per i finanziamenti fino a 25.000 euro pubblicata il 16 aprile e vorrei chiedervi con quali modalità va trasmesso il modulo (via fax, mail, pec, ecc.) e se allo stesso sarà necessario allegare qualche documento.

È stata appena diramata una circolare dell’ABI (Associazione bancaria italiana) che specifica che il modulo di richiesta di finanziamento e della garanzia va compilato, sottoscritto e fornito alla banca e inviato, ad esempio, all’indirizzo Pec dell’istituto, allegando un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore [oppure con altre modalità indicate o definite dalla banca prescelta e compilando, ove disponibili, i moduli on line direttamente sul sito della banca stessa].

Precisiamo anche che per accedere a questo finanziamento non è necessario essere correntisti dell’istituto cui ci si rivolge o aprire presso di esso un conto corrente ad hoc.

La domanda può inoltre essere trasmessa a più istituti di credito: in questo caso il Fondo di Garanzia rilascia la garanzia con riferimento alle prime domande presentate e fino a concorrenza evidentemente dell’importo massimo che può essere garantito [ricordando che il Fondo può garantire finanziamenti per un importo non superiore al 25% dei ricavi dell’impresa – secondo quanto indicato nel modulo di domanda – e comunque fino al noto limite di 25 mila euro].

(marco righini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!